Nella cattedrale di Siracusa, sotto un pavimento in legno, sono stati ritrovati i resti di un crepidoma, la piattaforma a gradini di pietra appartenente al tempio greco su cui il duomo è stato ...
Sotto un pavimento della splendida cattedrale di Siracusa è stato ritrovato dagli archeologi l’antico crepidoma, la piattaforma a gradini rialzata in pietra sulla quale era stato costruito il tempio ...
Ritrovato nella chiesa cattedrale di Siracusa, sotto un pavimento di legno, ciò che resta del crepidoma meridionale del tempio greco (V secolo a. C.). “Non si tratta naturalmente di una scoperta, in ...
Recenti scavi archeologici rafforzano il legame dell’isola greca con Odisseo, l’eroe cantato da Omero nei suoi poemi che fu poi al centro di un vero culto nel periodo ellenistico e romano La figura di ...
Giovedì nella Valle dei Templi di Agrigento, in Sicilia, è stata mostrata al pubblico per la prima volta la ricostruzione di una statua dalle dimensioni imponenti che un tempo faceva parte del tempio ...
E' stato avviato il progetto di restauro del mosaico delle terme risalenti al III secolo d.C. del Tempio di Garni, il solo tempio Greco-Romano colonnato rimasto in Armenia. Realizzato in stile ionico ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results